Ho provato i “Bagni Derivativi” per ben tre mesi e sono molto soddisfatta dei risultati, ora vi racconto nel dettaglio di cosa si tratta. Provare per credere!
I Bagni Derivativi prendono spunto già ai tempi dei nostri avi dal mondo animale, i mammiferi quando non stavano bene continuavano a lavarsi i genitali fino a trovare sollievo, sono passati secoli e tuttora hanno tale abitudine.
Nelle persone i “Bagni Derivativi” consistono nel raffreddare le zone intime (per le donna dall’inguine sino alla zona perineale e per l’uomo da sotto i testicoli alla zona sempre perineale) attraverso delle pratiche molto semplici, è una vera e propria disintossicazione generale.
I “Bagni Derivativi” sono efficaci solamente se si è costanti nel praticarli tutti i giorni, altrimenti non si ha nessun beneficio.
Tengo a precisare che una persona in buona salute che non ha nessun tipo di problema, può praticarli, sono sconsigliati invece alle persone malate, che hanno malattie congenite, troppo magre o con troppo sovrappeso, in gravidanza, che hanno da poco subito un intervento di qualsiasi tipo anche ai denti. Da evitare durante il ciclo mestruale e in gravidanza.
Raffreddare le parti intime, rispetto alla normale temperatura corporea, aiuta a espellere tutte le sostanze tossiche che abbiamo all’interno dell’organismo. Durante la pratica è fondamentale mantenere le altre zone del corpo molto calde, d’estate il problema non sussiste ma d’inverno è molto importante, anche dopo aver terminato, è necessario mantenere il contrasto delle temperature per una mezz’ora, in questo modo la pratica risulta migliore. Sono sconsigliati dopo i pasti principali, è preferibile trovare un momento della giornata che si possa stare un pò in relax, il mio momento preferito è la sera prima di andare a dormire.
I bagni si possono eseguire in 2 modi, con spugnature sulle zone interessate, oppure con i cuscinetti BIKUN, molto pratici e comodi, secondo me anche più efficaci. Il Bikun deve essere messo nel congelatore minimo un’ora prima dell’utilizzo, e tolto 10 minuti prima di utilizzarlo. In periodo di forte stress, si può praticare anche più di una volta al giorno. I bagni durano circa 10/15 minuti, il cuscinetto Bikun si acquista su Amazon e costa 29 euro ed è fornito anche di un cover di cotone come protezione durante l’utilizzo.
Dopo averli praticati per 3 mesi, posso dire che ho trovato parecchi benefici, la pelle più luminosa, meno impurità, un sonno molto profondo e rigenerativo, digestione molto veloce, diuresi e pace interiore.
I benefici sono soggettivi, qui di seguito una lista di problematiche che possono migliorare con l’utilizzo dei bagni:
- Emicrania
- Spipsi
- Dolori premestruali
- Cellulite
- Allergie
- Dolori articolari
- Sonno
- Emorroidi
- Dipendenze da droghe
- Asma
- Controllo del peso corporeo
- Herpes
- Stress
- Tensione nervosa
Spesso per risolver alcune problematiche utilizziamo subito farmaci o pasticche varie, cerchiamo di evitarli, abbassano le difese immunitarie e non risolvono la situazione. La vita è frenetica, ma ogni tanto dobbiamo rallentare, il nostro corpo lancia dei segnali quando non sta bene, non ignorariamoli, fermiamoci e diamo sollievo al nostro corpo. Io ci sono riuscita, provate anche voi.
Spero che l’articolo e il video siano stati interessanti, mi piacerebbe sapere la vostra opinione e se sapevate dell’esistenza dei Bagni Derivativi, vi bacio, a presto!